#SUSTAINABLE & INTELLIGENT VEHICLE

BS – ELECTRIC MOBILITY

II edizione - Forum nazionale sulla mobilità elettrica

in collaborazione con CEI CIVES

Sala Viola, 3 ottobre, ore 9.00 – 13.00

La mobilità che utilizza trazioni alternative – ibrido e diversi tipo di elettrico – è destinata a crescere. Su questo tutti gli analisti concordano. I dubbi invece persistono sul ritmo di questa crescita che sempre più appare dipendente dalle infrastrutture di rifornimento e da misure che stimolino il cambiamento di abitudini da parte del consumatore. La sessione presenta le innovazioni del settore con alcune best practice ad alta innovazione e l’evoluzione dei piani e programmi a livello nazionale e regionale per lo sviluppo della mobilità elettrica nelle sue diverse forme.

MAIN TOPICS

  • Alimentazione elettrica a batterie e a celle a combustibile
  • Stazioni di ricarica: la sfida della ricarica rapida
  • Infrastrutture e reti per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia
  • Oltre la colonnina: progettare il SERVIZIO DI RICARICA
  • Leggi nazionali e direttive locali per lo sviluppo di una rete infrastrutturale
  • Progetti avviati nelle città
  • Energy Management
  • Energy Storage for EV Charging
  • Trends e modelli di business
  • Vehicle-to-Grid (V2G)
  • Strategie per integrare i veicoli elettrici nelle flotte
  • Lo sviluppo della mobilità elettrica nella Regione Piemonte

Ore 9.00 Registrazione e apertura dei lavori

Chairman: Simone Gragnani, Senior Manager, Lem Reply

Interventi di saluto
Maria Lapietra, Assessore Mobilità, Comune di Torino  

Lo sviluppo della mobilità elettrica in una regione a vocazione turistica: l’esperienza della Valle d’Aosta
Elena Landi, Dipartimento Trasporti – Assessorato Turismo, Sport, Commercio e Trasporti, Regione Autonoma Valle d’Aosta

Energy Management e Mobilità elettrica a favore della sostenibilità e della consapevolezza
Alfio Fontana, Responsabile Corporate Social Responsibility ed Energy Manager, Carrefour Italia 

Mobilità elettrica: i modelli di business europei per lo sviluppo dei servizi di ricarica e i piani di sviluppo per una ricarica facile, veloce e diffusa
Sergio Torre, Responsabile Pianificazione Strategica e Controlling, Duferco

A new European player perspective on Li-ion cell production: the “E-Lithium” project
Matteo Destro, Ricercatore, Lithops

La gestione della transizione verso la mobilità elettrica
Romano Valente, Direttore Generale, UNRAE 

Intervento conclusivo a cura del Chairman

Ore 13.00       Chiusura dei lavori

 

*tbc