#NEW URBAN MOBILITY
BS – Move.App Expo – INNOVAZIONE NEL TRASPORTO PUBBLICO
III Sessione
Reti di trasporto urbano su gomma a basso e nullo impatto ambientale
Sala Oro, 4 ottobre, ore 9.00 – 13.00
La sessione sarà incentrata, mediante il coinvolgimento dei più qualificati operatori, all’efficienza ed alla qualità del servizio erogato nel settore del TPL attraverso l’introduzione di moderni veicoli su gomma a propulsione elettrica con ricarica tradizionale o opportunity, ibrida o alimentati con combustibili alternativi (CNG e LNG). Scopo della sessione sarà quello di introdurre i temi dell’alta capacità di trasporto (vetture da 21 e 24 metri) e delle linee BRT (Bus Rapid Transit) da realizzarsi anche con sistemi filoviari parzialmente attrezzati con bifilare e vetture all-electric. Anche i nuovi scenari normativi e di mercato saranno oggetto di disamina. Si confronteranno sui temi, presentando le proprie esperienze, gli operatori del settore con esperti provenienti dal mondo della Ricerca, delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende Esercenti e dell’Industria.
Moderatore: Roberto Sommariva, Direttore, rivista Autobus
Relatori:
Mobilità elettrica: passato, presente, futuro
Maurizio Bottari, Amministratore Delegato, Kiepe Electric
La fine dell’era del diesel: come affrontiamo il Big Bang?
Valentina Astori, Amministratore Delegato, SADEM, SAVDA, ASF
Contributo di ZF alla Mobilità Sostenibile
Paolo Gigante, Bus Market Engineer, ZF
Titolo tbd
Gianni Scarfone, Direttore Generale, ATB Mobilità e Presidente, ASSTRA Lombardia
BRT a Cagliari con filobus all –electric
Paride Gasparini, Direttore di Esercizio, CTM Cagliari
La posizione di Asstra per il rinnovo della flotta su gomma
Daniela Carbone, Dirigente Servizio Innovazioni Tecnologiche, ASSTRA
Scenari di mercato e scenari normativi per il futuro del TPL in Italia
Carlo Carminucci, Direttore Ricerca, ISFORT
Titolo tbd
Fabrizia Vigo, Responsabile Relazioni istituzionali, ANFIA